Mentre Final Fantasy XIII si trasformava in una trilogia a parte e il Versus XIII veniva trasformato in Final Fantasy XV, Final Fantasy Agito XIII veniva rinominato Type-0. L'intenzione della Square-Enix era quella di resettare quel progetto del Fabula Nova Crystallis e rendere questi titoli autonomi e slegati l'un dall'altro.
Il Type-0 non è mai uscito dal Giappone, sino all'annuncio della versione HD per console next-gen.
La versione in questione si rivela un gioco interessante ma incompleto.
Interessante perché la storia, l'ambientazione e l'atmosfera si discostano molto dai tipici Final Fantasy sinora usciti. Morte, guerra, violenza e sofferenza sono solo alcuni dei temi che vengono affrontati in questo titolo, e non c'è censura nei filmati: il sangue e la morte vengono mostrati senza problemi. Questi elementi rendono estremamente affascinante questo gioco.

A livello estetico c'è una semplificazione degli spazi e dei dungeon, proprio perché all'epoca la PSP non permetteva grandi prestazioni in termini grafici ed estetici. La ripetitività del gameplay è uno dei problemi che rovina parecchio il titolo e la povertà grafica e delle ambientazioni è un elemento molto rilevante. Inoltre, il modo in cui è stato rimasterizzato è grossolano e insufficientemente interessante: c'è una discrepanza importante tra le cut-scenes e la grafica di gioco.
Il sistema di combattimento è dinamico e divertente. Poter utilizzare 14 personaggi, ognuno con le proprie abilità, armi e stile di combattimento, rende l'esperienza di gioco piacevole e strategica.
Il problema principale di questo capitolo della saga di Final Fantasy è la trama incompleta. Il gioco nasce per essere rigiocato più volte, così da poter comporre il puzzle narrativo. Terminato la prima volta, il giocatore si trova a dover affrontare una marea di plot holes. Giocandolo una seconda volta, completando le missioni secondarie (anche esse abbastanza ripetitive), si possono sbloccare ulteriori filmati che permettono di ricollegare i frammenti della trama e dargli un senso compiuto. Ma la maggior parte dei misteri e della mitologia del gioco si possono leggere su un menù apposito, rendendo l'esperienza narrativa alquanto disequilibrata.