
Un altro motivo per cui odio le versioni HD di determinati giochi è la pretesa da parte delle software house di “rovinare” alcuni aspetti del videogame che, originariamente, erano perfetti. Soprattutto dal punto di vista grafico.
Final Fantasy X della HD Remaster fa parte di tutto questo.
I visi, per l’esattezza. Hanno perso totalmente espressività.
Il Restyling facciale poteva anche funzionare se avessero lasciato quel minimo
di espressività che nella versione per PS2 era ottima. I personaggi hanno perso
totalmente la capacità di esprimere un qualsivoglia movimento del viso,
soprattutto la parte delle sopracciglia, fondamentale se si vuole dare realismo
alle emozioni in questo contesto.
Così ci troviamo di fronte a una triste verita: anche la
saga di Final Fantasy è stato oggetto di uno “stupro” grafico, cosa già successa
con Silent Hill HD Collection. In quel caso lo stupro era avvenuto anche dal
punto di vista delle voci originali, sostituite da un nuovo doppiaggio e da una
pulizia grafica che aveva del tutto rovinato uno degli elementi fondamentali di
questa saga, ossia la nebbia. Per non parlare dei bug..
Nel complesso, la versione HD per PS3 e PSVITA di Final
Fantasy X è discreta sebbene ci sia la questione del lifting che non riesco a
digerire. Le ambientazioni e i vari effetti grafici sono stati notevolmente
migliorati. Per non parlare di alcuni elementi ambientali come l’acqua, che è
incredibile per quanto sia realistica.
Per quanto riguarda le musiche, le nuove versioni sono piacevoli da ascoltare, sebbene ci siano troppi effetti sonori e strumentazioni che a volte creano una cacofonia piuttosto evidente.
Per quanto riguarda le musiche, le nuove versioni sono piacevoli da ascoltare, sebbene ci siano troppi effetti sonori e strumentazioni che a volte creano una cacofonia piuttosto evidente.
Rimane il fatto che non comprendo la mossa della Square-Enix
di sconvolgere totalmente i protagonisti con questo lifting che ha causato a
Yuna un aumento degli zigomi e un inquietante ingrandimento degli occhi..
Nessun commento:
Posta un commento