Fringe si distacca tanto da Lost e dalle precedenti produzioni di J.J. Abrams & Co., sebbene sia un chiaro "omaggio" alle serie di investigazione e a X-Files, di cui porta dentro di sé tematiche, luoghi comuni, "mitologie" e fantascienza. I produttori hanno saputo dare nuovo spessore agli agenti stereotipati dell'F.B.I., in particolare Olivia Dunham, che ha vissuto uno sviluppo interessante durante le quattro stagioni.

Nella prima stagione è piuttosto "anonima" e molto passiva di fronte ai fatti straordinari che deve risolvere. In seguito, in particolare alla fine della seconda stagione e sino alla metà della terza, assume un ruolo fondamentale nello sviluppo della trama.
Altro perno fondamentale della serie è sicuramente Walter Bishop, scienziato british dalla mente brillante che si mostrerà più di una volta la vera colonna portante della storia. Inoltre è il personaggio più amato dai telespettatori per via della sua caratterizzazione, fuori dal comune, esilarante nella sua follia e commovente nella sua umanità. Insieme a Peter Bishop fanno una coppia straordinaria, che riserva dialoghi fuori di testa ma in piena sintonia Fringe.

La sua storia, che scompare misteriosamente nella fine della terza stagione, è molto interessante ma in 8 puntate di questa quarta stagione ancora non si è arrivati a un punto chiave che permette il salto narrativo verso nuovi sviluppi e future conclusioni. Gli episodi precedenti sono rimasti ancorati al freak of the week o al caso della settimana. Questo sistema può anche funzionare, ma il problema è che ormai i casi della settimana non sono così interessanti, non più almeno. Funzionava benissimo durante le prime due stagioni, quando ancora lo spettatore non sapeva cosa aspettarsi. Ora però lo spettatore vuole delle risposte, così come le voleva in Lost (che è finito nel modo in cui tutti lo conosciamo, in un misto di misticismo religioso e spirituale, quando la piega che aveva preso durante le ultime due stagioni era molto fantascientifica).

A quanto pare questa potrebbe essere addirittura l'ultima stagione. Lo share è calato di parecchio.. Ma i produttori vogliono concludere la serie con una quinta stagione. Io lo spero, così come spero che tutto il fardello di storie e di situazioni sinora vissute con i nostri protagonisti non pesi troppo sulla curiosità degli spettatori.
Staremo a vedere.
Nessun commento:
Posta un commento